Marconi Radio Days per la comunicazione moderna e sostenibile

E’ in corso dall’11 al 14 Aprile 2019 il “Marconi Radio Days”, la rassegna dedicata a tecnologie e linguaggi per la comunicazione, che la città di Sasso Marconi organizza dal 2004 per celebrare la figura di Guglielmo Marconi, che oltre un secolo fa, sulle colline di Pontecchio, diede avvio con le sue intuizioni all’era delle moderne telecomunicazioni.
Filo conduttore di questa edizione è la ricerca di una dimensione “sostenibile” per il futuro della comunicazione: la visione marconiana di una tecnologia al servizio dell’uomo e della natura, incontra oggi quella di un grande artista contemporaneo come Michelangelo Pistoletto, impegnato a promuovere la ricerca di un “Terzo Paradiso” come sintesi sostenibile dei due paradisi di cui già abbiamo esperienza, quello naturale e quello tecnologico in cui viviamo oggi.
E Michelangelo Pistoletto, che sarà a Bologna e nei luoghi marconiani dall’11 al 14 aprile per questa XIII edizione dei “Marconi Radio Days”, offrendo il suo personale punto di vista di artista e di grande comunicatore del nostro tempo, e rinforzando così il messaggio marconiano di ricerca di una dimensione “sostenibile” anche per quanto riguarda il futuro della comunicazione.

Il programma comprende incontri, convegni, spettacoli, workshop a Sasso Marconi, Bologna e in altri Comuni dell’area metropolitana. Momento culminante di questa edizione sarà la tavola rotonda Leggi Tutto

S. Agata in festa per Nilla Pizzi

Martedì 16 aprile ricorrono i cento anni della nascita di Nilla Pizzi (1919-2011), la regina della canzone italiana, cittadina illustre di Sant’Agata Bolognese, che di questo paese e di questo territorio è sempre stata orgogliosa portabandiera nel mondo.
Il programma di eventi organizzato per ricordare Nilla Pizzi ha il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna.
sabato 13 aprile Sala Nilla Pizzi via 2 Agosto 1980, 41 ore 18.00
CentoNilla
Inaugurazione mostra, con ensemble del corpo bandistico A. Malaguti.
La mostra raccoglie fotografie, locandine e video che ripercorrono le tappe fondamentali della carriera e della vita dell’artista attraverso le immagini del quotidiano e degli appuntamenti mondani, le apparizioni cinematografiche e televisive, le sue canzoni.
– martedì 16 aprile Teatro Comunale Ferdinando Bibiena via 2 Agosto 1980, 118 ore 18.00
Consiglio comunale Leggi Tutto

Bologna com’era nel 1845

Una “chicca” preziosa per chi ama la storia di Bologna “la dotta” e “la grassa”, e il suo immenso patrimonio artistico e architettonico, viene offerta dalla digitalizzazione di unaGuida per la città di Bologna e i suoi sobborghi”, compilata e edita a Bologna nel 1845 a cura di Girolamo Bianconi, che descrive minuziosamente tutte le Chiese, i Palazzi signorili, e gli edifici di valenza storica, con relative opere d’arte contenute e loro autori, presenti in quell’anno, via per via, quartiere per quartiere (che non erano gli stessi di oggi). Vedi: https://www.storiaememoriadibologna.it/files/vecchio_archivio/certosa/g/guida_bianconi_1.pdf e
https://www.storiaememoriadibologna.it/files/vecchio_archivio/certosa/g/guida_bianconi_2.pdf

E un altro piccolo scorcio di vita della Bologna dell’Ottocento e inizio Novecento viene dalla storia del Grand Hotel Brun e dai suoi illustri ospiti:
https://www.storiaememoriadibologna.it/hotel-brun-2784-luogo

Mostre in corso nei Musei a Bologna

L’Istituzione Bologna Musei è: archeologia, arte antica, arte moderna e contemporanea, musica, patrimonio industriale, storia e memoria
MOSTRE IN CORSO
– Catherine Biocca. YOU’RE HIRED
Dal 20 aprile Villa delle Rose ospita la personale di Catherine Biocca, artista selezionata nell’ambito dell’edizione 2018/2019 del Programma di Residenze ROSE. Inaugurazione venerdì 19 aprile, ore 18
– EX AFRICA. Storie e identità di un’arte universale
Leggi Tutto

Scritture, grafie e calligrafie, un ciclo di incontri

Venerdì 12 aprile 2019, ore 16 (Sala di studio dell’Archivio di Stato di Modena)
Scritture, grafie e calligrafie: ciclo di incontri a cura di Giorgia Filiossi
Si svolgerà venerdì 12 aprile il primo incontro del ciclo “Scritture, grafie e calligrafie”, un percorso tra la scrittura e le scritture, all’interno di una cornice di carta e documenti. Con la collaborazione della grafologa Giorgia Filiossi, l’Archivio di Stato di Modena organizza un ciclo di seminari e laboratori per far scoprire le arti della grafia e dello scrivere, in un delicato intreccio tra antico e moderno, tra tecnica ed immaginazione. A partire dalla documentazione conservata presso l’Archivio, gli argomenti verranno presentati in incontri tematici programmati lungo il corso dell’anno, in modo da offrire molteplici scorci e prospettive su realtà tanto ricche quanto, apparentemente, misteriose.
Leggi Tutto

L’arte è donna, nei Musei Civici di Bologna

L’ARTE È DONNA
INCONTRI TRA LIBRI E OPERE NEI MUSEI DI BOLOGNA
Martedì 9 aprile Museo d’Arte Moderna di Bologna via Don Minzoni 14
Lica Covo Steiner. Arte, grafica e impegno
Presentazione del libro “Lica Covo Steiner” di Anna Steiner (ed. Corraini), alla presenza dell’autrice. Relatrici: Anna e Marzia Corraini. Coordina Lara Crinò. Visita guidata alla mostra “Mika Rottenberg” a cura di Lorenzo Balbi.
Mercoledì 8 maggio- Palazzo d’Accursio, Cappella Farnese Piazza Maggiore 6. Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana, le dame con il ventaglio. Presentazione del libro “La dama con il ventaglio”
Leggi Tutto

Effetto blu alla Chiusa di Casalecchio

EFFETTO BLU –
Sabato 13 aprile, i Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna, in collaborazione con l’Associazione Casa delle Acque e il CCRR di Casalecchio di Reno, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno e Cna Bologna, e con il contributo di CAE SpA. e Confesercenti Bologna, presentano la settima edizione di EFFETTO BLU, una giornata dedicata alla valorizzazione storico-funzionale del patrimonio idraulico del territorio casalecchiese.
EFFETTO BLU intende promuovere la conoscenza dell’origine del sistema bolognese delle acque, che nasce dall’antica e monumentale Chiusa di Casalecchio, riconosciuta dall’ UNESCO nel 2010 come Patrimonio messaggero di una cultura di pace a favore dei giovani e che costituisce uno dei siti di “archeologia delle acque” più interessanti e significativi d’Europa.
Il programma della giornata comprende un’ampia offerta di attività ed eventi adatti ad un pubblico trasversale, con aperture eccezionali di siti normalmente non accessibili al pubblico come il Paraporto Scaletta (la cosiddetta Casa dei Ghiacci), Lido 15, la Centrale Leggi Tutto

Per conoscere Imola, tra Ottocento e Novecento

Nel sito Storia e Memoria di Bologna è disponibile l’approfondimento
Imola tra Otto e Novecento | 1874-1928
Una introduzione al secondo centro urbano della provincia dopo Bologna. Luoghi, eventi, opere, documenti e biografie disponibili cliccando qui
https://www.storiaememoriadibologna.it/imola-615-luogo
“Il Comune viene così viene descritto nel volume “Provincia di Bologna, collana Geografia dell’Italia”, Torino, Unione tipografico editrice, 1900: Il territorio di questo Comune, capoluogo del circondario e del mandamento omonimo, occupa una vasta zona parte in piano e parte in colle, attraversata dalla via Emilia. Il Comune è assai frazionato, essendo tutto il territorio circostante alla città e la collina in particolar modo, sparso di ville, di piccoli paesi, di gruppi di cascinali e fattorie formanti frazioni ben distinte. – Imola, frazione principale e capoluogo del Comune, 33 chilometri a sud-est di Bologna, in pianura e a 47 metri di altezza sul mare, è una città d’oltre 10.000 abitanti, attraversata dalla via Emilia, che la divide in due parti pressochè uguali, formandone anche la maggiore arteria della vita cittadina. Imola ha in pianta figura quadrilunga, divisa da tre strade Leggi Tutto

Tradizioni pasquali e traduzioni, tra mostre e letteratura

Al MAF di San Bartolomeo in bosco (FE) Via Imperiale, 263
Domenica 7 aprile, ore 16.00
TRADUZIONI & TRADIZIONI
Nuovi esempi di espressività colta e popolare
Presentazione della mostra a cura di Marco Dondi
Signum PaschalisLa Pasqua tra religione e tradizione (in parete fino al 30 aprile)
Presentazione delle traduzioni dal francese delle opere
Honorine, di Honoré de Balzac
Madame Sourdis e altri racconti, di Emile Zola
L’uliveto e altri racconti, di Guy de Maupassant
a cura di Luciano Montanari
Letture di Patrizia Fiorini e Sandro Mingozzi
A seguire:
– Burattini alla ferrarese!!!
Incontro con Franco Simoni e la Compagnia “Città di Ferrara”
La storia e la produzione artistica di una famiglia di artisti ferraresi
** In conclusione buffet riservato a tutti gli intervenuti
MAF – Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale, 263 – 44100 San Bartolomeo in Bosco (Ferrara)
con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna

www.mondoagricoloferrarese.it –  info@mondoagricoloferrarese.it  

La Chiesa, la statua di S. Antonio a Malalbergo, e la storia del maialino nero rubato

Sant’Antonio abate, patrono di Malalbergo. Testo di Dino Chiarini
Il Patrono della Parrocchia e del Comune di Malalbergo, nonché Titolare della Chiesa del capoluogo è da sempre Sant’Antonio abate.
Non ci sono notizie precise sulle motivazioni che portarono gli abitanti di quel piccolo centro abitato ad intitolare la chiesa a questo santo; posso però pensare che, essendo un paese dove la popolazione viveva di caccia, di pesca e di agricoltura, la scelta fosse caduta sul protettore degli animali per una certa quale affinità con le attività dei suoi abitanti.
Come potete immaginare questa è soltanto una mia ipotesi personale: potrei dire che è da prendere col beneficio d’inventario, non essendo suffragata né da alcuna testimonianza scritta né da una qualsivoglia tradizione orale locale. Secondo alcuni storici il primo luogo di culto risale alla metà XIV secolo, poiché nell’elenco di tutte le Parrocchie di Bologna e del suo Contado, effettuato nel 1300, quella di Malalbergo non compare, essendo questo territorio parte integrante della “Terra della Pegola”. Il primo documento che menziona un oratorio di Sant’Antonio abate a Malalbergo, porta la data del 1554 ed è una descrizione della visita pastorale fatta nell’ottobre di quell’anno; seguirono altre visite pastorali nel 1555, nel 1567 in cui si citava Leggi Tutto