
L’Archivio di Stato di Modena organizza due eventi in occasione del festivalfilosofia 2021, gemellando il tema generale del festival, ossia la libertà, con le tematiche dantesche che percorrono questo mese di settembre, in cui si celebra il settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta.
Da un lato, viene inaugurato il percorso espositivo “Libertà va cercando, ch’è sì cara”. Frammenti di cultura medievale dal tempo di Dante, che offre una selezione di lacerti di riuso provenienti dal patrimonio documentario dell’Archivio di Stato: si tratta di frammenti di manoscritti medievali pergamenacei, estratti dai loro volumi originali e poi reimpiegati, lungo il corso dei secoli, come copertine per registri di epoche successive. La mostra presenterà pagine inerenti alla tematica della libertà, come espressa attraverso la letteratura, la filosofia ed il diritto, sia in lingua latina, sia in scrittura ebraica.
– La mostra sarà inaugurata venerdì 17 settembre, alle ore 15:00, nella Sala della Biblioteca dell’Archivio di Stato di Modena, alla presenza dei curatori. Resterà poi aperta fino al 25 marzo 2022. L’esposizione sarà visitabile anche sabato 18 e domenica