
Al via, da giovedì 1° settembre, la 55^ Fiera di Pieve e 264^ Festa dei Giovani di Pieve di Cento
Ricco come sempre il programma degli eventileggibile al sito
https://www.comune.pievedicento.bo.it/
Si segnala in particolare:
– Giovedì 1 settembre: Ore 18.00 – Museo delle Storie di Pieve, Piazza della Rocca 1
Inaugurazione statua del campione di pugilato Francesco “Cesco” Cavicchi e del nuovo allestimento del Museo delle Storie di Pieve
– VENERDÌ 2 SETTEMBRE Ore 18.00 – Piazza A. Costa
Inaugurazione della 55° Fiera dell’industria dell’artigianato, agricoltura e commercio
Saluto delle autorità, taglio del nastro e inaugurazione con la banda Giuseppe Verdi di Cento
In Centro storico: Apertura della fiera con area campionaria e street food
Ore 19.00 – Porta Cento Apertura stand gastronomico a cura del Rugby Pieve 1971
Dalle 21.00 alle 23.00 – Biblioteca comunale presso Le Scuole, via Rizzoli n. 4-6
Apertura straordinaria della Biblioteca.
– Da venerdì a domenica, molti i concerti ,le attrattive gastronomiche, laboratori e letture per bambini, mostre e spettacolo pirotecnico conclusivo.
- DOMENICA 4 SETTEMBRE Dalle ore 17.30 alle ore 19.30 – Collegiata di Santa Maria Maggiore, Piazza A. Costa. Visita guidata “La Madonna del Rosario e la sua confraternita” A cura del Gruppo FAI di Pieve di Cento – Visite a cura dei volontari FAI
Ore 21.00 – Piazza A. Costa Il parroco Don Angelo impartirà ai presenti la benedizione con la Madonna del Buonconsiglio.
* PER L’INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE Piazza A. Costa
– Mostra di pittura a cura dei Pittori Pievesi – Stand del Gruppo FAI di Pieve di Cento- Stand della – Fondazione Policlinico S.Orsola Onlus
– Portico del Voltone: Fiera del libro e mercatino di manufatti a ricamo,