
CON UNA PERTICA SI BATTEVANO
TUTTI QUESTI FRUTTI
ASPETTI E FORMULE DI UN RESIDUALE
CULTO DEGLI ALBERI IN TERRITORIO EMILIANO di Gian Paolo Borghi
(testo estratto dal volume ” L’albero,
tra simboli, miti e storie”, di AA.VV. A
cura di Carlo Tovoli)
http://online.ibc.regione.emilia-romagna.it/I/libri/pdf/VerdeMaesta.pdf
Poliedricità di un rituale
Espongo i risultati di una mia ricerca
pluriennale, da considerarsi comunque work in progress, su
modalità e formule che documentano l’esistenza, almeno sino agli
anni ’30 del secolo scorso, di tracce di culto degli alberi
in area emiliana (1). Si tratta di un rituale di
battitura delle piante, con formule, rilevato attraverso
fonti scritte (in gran parte non specialistiche e frammentarie)