
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33° edizione le Giornate FAI di Primavera: un’edizione speciale, in occasione dei cinquant’anni dalla nascita del FAI, ma anche un percorso di cittadinanza che coinvolge tutti, con un unico obiettivo: riconoscere il valore del nostro patrimonio culturale e con esso la nostra identità di cittadini europei. Il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni torna in 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero.
Le Giornate FAI di Primavera anche in questa edizione attraversano il territorio italiano – da Nord a Sud del Belpaese, con aperture di luoghi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco noti e valorizzati – per continuare assieme a meravigliarsi di fronte alla sorprendente vastità del patrimonio italiano, una festa con le persone e per le persone.
* A Bologna e nel bolognese , Ferrara e nel ferrarese saranno visitabili:
–A BOLOGNA: ORATORIO SAN FILIPPO NERI – PALAZZO HERCOLANI –
PALAZZO MALVEZZI CAMPEGGI
– CASTELLO DI GALEAZZA E PARCO a CREVALCORE (in foto)
– EX DIREZIONE SANITARIA OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE LUIGI LOLLI a
IMOLA
– CHIESA DI SAN DOMENICO: UN LUOGO DA NON DIMENTICARE a BUDRIO
– PALAZZO COMELLI a CAMUGNANO
– BORGO DI PORTONOVO, CITTÀ IDEALE DEL ‘700