Reno di nuovo in piena. Ma la situazione è critica in tutta l’Emilia Romagna

PIENA DEL RENO
È in corso l’attività di monitoraggio della Piena. Nella giornata odierna, 18 ottobre 2024, è stata diramata dalla Protezione civile una allerta ARANCIO e per domani una ALLERTA ROSSA.
Gli idrometri a monte hanno superato la soglia 3. Al momento, stante la breve durata del colmo che arriverà sul territorio nelle prossime ore, unita allapertura dello scolmatore di Sant’Agostino (Cavo napoleonico), non dovrebbe richiedere la chiusura dei ponti . Si invitano comunque i cittadini  a mantenersi aggiornati sui canali ufficiali dei Comuni dell’Unione Reno Galliera e della Polizia Locale Reno Galliera.

  • Nel pomeriggio è stata   ordinata la chiusura della passerella pedonale sul Ponte Nuovo tra Pieve e Cento.

** Ma a preoccupare non è solo il Reno. Da notizie di stampa si apprende che la situazione è critica in tutta l’Emilia Romagna.

È allerta meteo rossa per sabato 19 ottobre in Emilia-Romagna per le piene dei fiumi. Riguarda le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì- Cesena e Rimini. Allerta arancione per le altre località.
Nella giornata di sabato 19 ottobre sono previste precipitazioni diffuse e persistenti, anche associate a rovesci temporaleschi di moderata-forte intensità. I fenomeni si estenderanno progressivamente da sud-est verso ovest nel corso della giornata, attenuandosi durante la sera-notte. Le precipitazioni previste genereranno nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici sui bacini del settore centro-orientale Leggi Tutto

Voci di un tempo: da Ferrara alla Tuscia

Al MAF – Mondo Agricolo Ferrarese S. Bartolomeo in bosco (FE) Via Imperiale 265
Domenica 20 Ottobre, 2024 ore 15.30
DA FERRARA ALLA TUSCIA: UN ITINERARIO CULTURALE
Storie, dialetto, fiabe e racconti
– Presentazione del libro
Vóś da na vòlta. Voci di un tempo. Storie di Civiltà Ferrarese
di Floriana Guidetti e Maurizio Musacchi (Festina Lente, Ferrara, 2024)
interventi di:
Gian Paolo Borghi (MAF), Marialucia Menegatti (Ferrariae Decus), Roberto Pavani (Tréb dal Tridèl)
– A seguire: Presentazione di
Massimiliano “Max” Scuderi e delle sue opere:
Sono nato di domenica (Dialoghi, Viterbo, 2022)- Diario di un campo militare
(Segui le tue parole, Pontedera, 2024)
– Indi: Presentazione del libro
Racconti e favole della Tuscia di Floriana Guidetti (Festina Lente, 2022)
con un video di Mariagiovanna Elmi, prefatrice
– Intrattenimento con scenette, letture e dialoghi scherzosi a cura del Tréb dal Tridèl
– In conclusione: Buffet riservato a tutti i partecipanti -* Ingresso libero e gratuito

**Iniziativa patrocinata da : Comune di Ferrara – MAF- Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese- Associazione “MAF”

Ottobrata al MAF tra storia, dei burattini, e musica

Al MAF – Mondo Agricolo Ferrarese S. Bartolomeo in bosco (FE) Via Imperiale 265
OTTOBRATA AL MAF🍁
Domenica 13 ottobre, dalle 15.30, un suggestivo programma che avrà come protagoniste Storia e Musica.
Nell’ambito di un più ampio progetto culturale tra il MAF e l’ Archivio di Stato di Ferrara, gli spazi espositivi saranno dedicati alla riproduzione di una mostra storica che verrà inaugurata a Ferrara alle 10 della stessa giornata domenicale e che porta il titolo
“C’è Teatro e Teatro. Dai burattini al grande attore”.

Si tratta di un’esperienza culturale nel cui percorso sono abbinati documenti cartacei conservati dall’Archivio di Stato a burattini e altri materiali documentari ospitati al MAF.
Al pomeriggio ospiteremo invece qui al MAF un incontro culturale incentrato su varie forme teatrali, compresa l’arte del burattino.
– Ai saluti istituzionali di Pier Carlo Scaramagli (Presidente del MAF) e di Davide Guarnieri (Direttore dell’Archivio di Stato) faranno seguito gli interventi di Giuseppe Lipani (Università di Ferrara), Gian Paolo Borghi (consulente scientifico del MAF) e di Carlo D’Onofrio (collaboratore del MAF).
Leggi Tutto

Giornate FAI d’Autunno, un week end per visite guidate di arte e cultura

Giornate FAI d’Autunno – Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
Il calendario completo dei luoghi visitabili in Emilia Romagna è leggibile al link:
https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?regione=EMILIA%20ROMAGNA 
* Luoghi aperti a BOLOGNA e provincia:
Azienda agricola Magli – Grand Hotel Majestic già Baglioni – Palazzo Grassi – Giardino delle Stanza Sonore – Oratorio di San Michele Arcangelo –
IMOLA all’epoca di Caterina Sforza e Riario – Piazza Matteotti con le sue bellezze storiche – Palazzo Calderini edificio di importanza storia e cultura
– A MEDICINA Ansaldo Poggi: lo Stradivari del ‘900 – Santa Croce e Borgo di Portonovo città ideale del ‘700 – S. LAZZARO DI SAVENA – Abbazia di Santa Cecilia della Croara.
*** Segnaliamo infine in particolare una perla Leggi Tutto

Museo Civico Archeologico di Bologna . Tante iniziative

Invito al Museo Civico Archeologico di Bologna
visite • incontri • laboratori dal 21 settembre 2024 al 6 gennaio 2025
– Scopri il Museo con un mediatore
Ogni sabato e domenica e nelle festività un mediatore museale sarà a disposizione dei visitatori per orientare, offrire spunti e sciogliere curiosità sul patrimonio conservato nel museo.
Per orari e modalità: www.museibologna.it/archeologico
– Laboratori e Visite guidate a cura di Aster
Le infinite storie custodite dal nostro museo, raccontate a grandi e piccoli.
– Neo Umanesimo Junior in collaborazione con Accademia Drosselmeier
Un ciclo di incontri per riflettere sul ritorno di interesse per le civiltà classiche nella letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, insieme ad Accademia Drosselmeier, qualificato punto di osservazione sulla produzione mondiale di letteratura per ragazzi. Genitori, ragazzi, insegnanti e tutti gli amanti dell’antichità classica avranno l’opportunità di dialogare con gli attori di questa “rinascita”: scrittori, illustratori, editori, critici, studiosi, appassionati. Un programma che proseguirà anche nel nuovo anno con ospiti da tutta Europa e con le tavole degli illustratori della mostra I colori del classico, prevista in Museo in occasione della Bologna Children’s Leggi Tutto

La religiosità nell’antica Roma: dalla tolleranza alle persecuzioni

La religione a Roma
– Note riassuntive della religiosità  romana, dai tempi iniziali della molteplicità  di divinità pagane nella Repubblica a quelli dell’Impero, fino alla adozione della religione cristiana come unica ammessa e autorizzata, prima da Costantino(313 d.C.) poi da Teodosio (390d.C.)-
Dalla News letter di Francesc Cervera – Redattore di Historia National Geographic
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la religione romana non fu mai omogenea, anzi: a partire dal periodo repubblicano nell’Urbe coesistette una moltitudine di divinità, sia locali sia straniere. Per questo ogni cittadino viveva la spiritualità a modo proprio, a seconda delle sue origini e preferenze.
Seguendo l’esempio greco, i romani tendevano a equiparare le divinità straniere alle proprie. Iniziarono con l’adozione del panteon greco, con Zeus in testa, e arrivarono ad appropriarsi di divinità sconosciute come quelle degli egizi e dei celti. Curiosamente, questa assimilazione funzionava in entrambi i sensi: le dottrine straniere venivano accettate come parte di quella romana, cosicché in epoca imperiale, ad esempio, il culto di Iside soppiantò ampiamente quello di Venere, una dea con la quale era identificata ma che offriva meno ricompense ai suoi fedeli.
Nonostante questa mescolanza, ci furono sempre alcune divinità Leggi Tutto

Settembre 1939. I tedeschi occupano la Polonia. Inizia la Seconda guerra mondiale. Note di storia.

Lettere dalla Polonia invasa
Àlex Sala Redattore di Historia National Geographic
[Quelle che seguono sono testimonianze fittizie di lettere, diari e impressioni basate su ritagli di giornale e altri documenti reali dell’epoca]
Il 1° settembre 1939 la Germania diede inizio all’invasione della Polonia. La campagna scatenò la Seconda guerra mondiale (1939-1945).
Comunicazione del maggiore Henryk Sucharski. Forte polacco Westerplatte, porto della città autonoma di Danzica. 1 settembre.
S.O.S.: sono sotto il fuoco nemico.
– Lettera di un soldato tedesco alla sua famiglia. Campo d’aviazione di Neudorf, Germania.1 settembre.
Cara mamma,
oggi all’alba sembrava una mattina come tante, il cielo era sereno e stellato. Alle quattro però è arrivato il colonnello: “Signori, l’alto comando ha deciso di attaccare la Polonia questa notte. Preparatevi alla guerra”, ha detto.
D’improvviso la quiete si è trasformata in trambusto, le sirene hanno iniziato a suonare, le luci si sono accese e un’attività frenetica si è impadronita del campo d’aviazione. Quaranta minuti dopo stavo sorvolando la città di Wieluń con il mio aereo. La macchina da guerra si è messa in moto con tutta la sua potenza su questa cittadina della Polonia centrale. La nostra squadriglia solcava il cielo come uno sciame di zanzare, volando apparentemente Leggi Tutto

Sagre e Fiere di settembre nella Città Metropolitana di Bologna

Sagre, fiere e feste di settembre nella città metropolitana di Bologna.
Anche quest’anno il mese di settembre offre tante opportunità per passare interessanti week end per svago, degustazioni gastronomiche e culturali in città e paesi della provincia.
Il programma completo e in dettaglio è leggibile nel sito : https://www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste/tutti_eventi
Qui solo un cenno per segnalare in particolare la Sagra della pera a Galliera dal 6 all’8 settembre, la agra dell’ortica a Malalbergo , sempre fino a domenica 8 settembre, che mette al centro del progetto l’ortica ed il suo uso in cucina, per un recupero intelligente di alimenti altrimenti dimenticati. Utilizzata in particolare per preparare la pasta fresca, l’ortica fa capolino in gran parte del menù dedicato, grazie al quale sarà possibile riscoprire sapori e usanze..
Seguirà la Festa dell’Uva a Castenaso, dall’11 al 15 settembre con tanta uva in vendita e in degustazione nei vari stand. Poi, ovviamente, non mancheranno lo street food, ristoranti, spettacoli musicali, mercatini, luna park e un’incredibile Leggi Tutto

Traduzioni e incomprensioni

Traduzioni e incomprensioni
Osservazioni interessanti e pertinenti su un tema arduo, di:
Roberto Luigi Pagani – Un italiano in Islanda .
Mi è stata rivolta una domanda in merito al campo delle traduzioni, nel quale vivo professionalmente da molti anni:
Perché continuano a cambiare le traduzioni di testi antichi che ormai dovremmo sapere una volta per tutte come tradurre definitivamente, come ad esempio i testi religiosi, le preghiere, ma anche le saghe?
La domanda era così: Se hai pazienza e vuoi rispondere ho una domanda.
Sappiamo che alcuni testi del nuovo testamento (ma potrebbe essere qualsiasi altra fonte o libro), sono originariamente scritti in greco antico. Nel corso della mia vita ho assistito a riedizioni e nuove traduzioni di tali testi con termini diversi rispetto a quelle sentire in precedenza. Ad esempio ultimamente hanno anche cambiato il testo del “Padre Nostro”. La domanda è : ma dopo tutti questi secoli non esiste una traduzione certa e definitiva concordata? Perché tutti questi cambiamenti. Lo scritto originale non è cambiato. Cosa provoca questi cambi? E perché ora certe versioni sarebbero più esatte e quelle precedenti lo sarebbero di meno? Grazie.

Ci sono tre questioni da considerare:

1) la lingua italiana cambia, e dunque devono cambiare le traduzioni. Leggere una traduzione in italiano del 1500 non è un’esperienza utile per un lettore che non sia un filologo interessato ad aspetti della lingua di quel tempo. L’italiano Leggi Tutto

Notizie Dal Contado. Nasce la rivista semestrale del Museo

IL PRIMO NUMERO DEL PERIODICO “DAL CONTADO”
DEL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA DI BENTIVOGLIO
– Recensione di Gian Paolo Borghi –
In occasione della Festa della Trebbiatura, lo scorso 24 giugno è stato presentato il primo numero della rivista semestrale “Dal Contado”, a cura del Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio. Si tratta di un interessante periodico che ospita contributi di ricerca e divulgazione sulle tematiche storiche, della cultura tradizionale/popolare e della museografia rurale, con specifico riferimento alla mission di questo nota istituzione museale che l’anno scorso ha festeggiato il cinquantesimo di fondazione.
In sintonia con la Festa, il numero si apre con l’articolo incentrato su La trebbiatura: dal ballo delle cavalle alla mietitrebbia, di Francesco Fabbri: un’interessante carrellata storica sulle tecniche della battitura del grano nel corso dei secoli, dalle arcaiche operazioni manuali con il correggiato al “rivoluzionario” avvento delle mietitrebbie.
Redazionale è il secondo articolo, così come i tre successivi, che illustra un “Manuale Hoepli” del 1902, dedicato al grano, già facente parte delle dotazioni bibliografiche delle Cattedre Ambulanti di Agricoltura, da anni confluite nelle raccolte librarie del Museo (rubrica Dagli scaffali della biblioteca).

Fa quindi seguito, per la rubrica Dentro le collezioni, il contributo su I rustici e le arnie razionali di Aurelio Girotti, Leggi Tutto